
Informazioni
Nome: Il gioco della "biga" in mare.
Anno: 15 agosto 1979
Descrizione: 15 Agosto 1979 - Specchio di mare antistante Largo Porto Giulio. Per un lungo periodo di tempo, il giorno di ferragosto, nel calendario delle iniziative previste per le feste patronali, "Il gioco della biga in mare" ha caratterizzato le estati portorecanatesi. Il gioco consisteva in una prova di abilità e di equilibrio. Sulla poppa di una barca (solitamente una lancetta) ancorata non distante dalla riva, veniva fissato orizzontalmente un palo di legno della lunghezza di circa 3 metri. Il palo veniva cosparso di grasso animale (il cosiddetto "sego" usato anche sulle palanche per facilitare lo scivolamento della barca) e ai partecipanti alla sfida veniva richiesto di percorrerlo tutto, senza mai cadere, fino a raggiungere una bandierina situata nella parte estrema del palo. La forma rotonda, la presenza di grasso in alcuni punti e il rollio della barca, rendevano la prova molto impegnativa e più ci si avvicinava all'estremità del palo, maggiore era l'abilità richiesta per non cadere. Per questo era molto importante assumere in partenza la giusta posizione, non tanto per non cadere in acqua, cosa sempre gradevole considerato il periodo, quanto e soprattutto per evitare dolorose cadute sul palo.
Persone
- Il tentativo, riuscito, di Carlo Castellani
Luogo
Largo Porto Giulio, Porto Recanati, Macerata, Marche, 62017, Italia.
Ultima modifica 2 mesi fa